Mar 30, 2021 08:49
3 yrs ago
37 viewers *
English term

EC directive 2014/35/EU

English to Italian Tech/Engineering Mechanics / Mech Engineering Declaration of Conformity
Sto traducendo in italiano un certificato bilingue tedesco e inglese e ho trovato questo riferimento legislativo: non dovrebbe essere "EU directive 2014/35/EU", da tradurre con "direttiva UE 2014/35/UE"?

Oppure è ammissibile anche utilizzare EC?

Tra l'altro nella versione tedesca c'è EU-Richtlinie 2014/35/EU.

L'ho fatto presente al cliente, ma mi dice che la loro agenzia di traduzioni (dal tedesco all'inglese) l'ha fatto così e intendono lasciarlo così in inglese... voi in italiano tradurreste "direttiva UE 2014/35/UE" o "direttiva CE 2014/35/UE"?

Grazie per un qualsiasi aiuto.

Discussion

Claudia Sorcini (asker) Apr 1, 2021:
Grazie a tutti per i vostri riferimenti: alla fine ho deciso di lasciare EC, per stare tranquilla, visto che il nostro cliente/fornitore (cliente perché ha assegnato la traduzione, ma fornitore perché ci ha venduto la macchina) non ha alcuna intenzione di modificare i suoi certificati nella versione tedesca/inglese, nonostante le evidenti incoerenze che gli ho segnalato.
Inoltre EC, oltre a essere molto probabilmente, come sostiene Daniel e come mi ha confermato un'amica che lavora in UE, acronimo di Commissione Europea, potrebbe anche riferirsi a Conformité Européenne" - "European Conformity", visto che ci riferiamo a una marcatura CE, quindi ho preferito mantenermi sul sicuro così, anche perché spostandomi dal testo sorgente o insistendo troppo ne avrei fatto veramente una questione di lana caprina.
NFtranslations Mar 31, 2021:
Ciao Qualche normativa e standard l'ho tradotto anche io e di solito se ci sono dubbi faccio in questo modo
https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT-EN/TXT/?from=IT&u...
Buon lavoro
Nicola

PS - Guarda anche con attenzione il punto 2 e 26 all'inizio
Claudia Sorcini (asker) Mar 30, 2021:
ok, farò di nuovo la segnalazione al cliente stavolta allegando la normativa e non userò lo specificatore UE insieme a "direttiva" in italiano, tanto poi compare nel numero.

Il fatto è che io consegno al cliente anche la versione in inglese e mi dà fastidio consegnarla con un errore, tutto qui.

Grazie a tutti!
Elisa Bottazzi Mar 30, 2021:
Seguirei il consiglio di Gaetano ed esporrei i miei dubbi al cliente, ma non vedo perché modificare il source text. Che poi alla fine è una questione di lana caprina... la direttiva è sempre quella, non è che si corre il rischio di sbagliare.
Claudia Sorcini (asker) Mar 30, 2021:
@Gaetano, hai centrato il punto - @Elisa il mio dubbio riguarda l'atteggiamento da tenere con chi ha emesso il certificato, se insiste a non voler modificare l'inglese, perché gliel'ha fatto così l'agenzia di traduzioni... il fatto è che il mio vero cliente finale è un altro, non chi ha emesso il certificato, e a questo devo consegnare la versione bilingue inglese-italiano. Se chi ha emesso il certificato nella versione tedesca-inglese ha usato erroneamente EC a vostro avviso io posso, oltre a non usarlo in italiano, anche toglierlo dalla versione inglese annessa al certificato che consegno io al cliente finale?
Marisa Gissi Mar 30, 2021:
CE non si usa più, non siamo più Comunità Europea ma Unione Europea. Al massimo se non vuoi ripetere UE due volte puoi scrivere "direttiva europea 2014/35/UE"
Dicitura ufficiale Ciao Claudia. Concordo di nuovo con Elisa per la dicitura e le fonti ufficiali UE. Se il cliente continua a insistere contro l'evidenza, rispondigli come si fa sempre in questi casi, cioè facendogli presente che, se proprio vuole, fai come dice lui, ma declini ogni responsabilità. Ho poi appena letto la tua nota alla risposta di Elisa e confermo in pieno anche in questo caso: naturalmente fai vedere al cliente tutta la relativa documentazione a sostegno della dicitura corretta.
Elisa Bottazzi Mar 30, 2021:
Temo di non aver capito il tuo dubbio, in ogni caso per le traduzioni ufficiali ti consiglio di consultare EUR-Lex:
https://eur-lex.europa.eu/homepage.html
Claudia Sorcini (asker) Mar 30, 2021:
Aggiungendo contesto: Poi continua così:
"and the additional EC directives listed below"

ed elenca queste direttive:

Additional EC directives
EMC-Directive 2014/30/EU
RoHS-Directive 2011/65/ EU

Applied harmonized standards
EN 61010-1:2010
EN 61326-1:2013, Table 2, Class A
EN 62471-1:2008
EN 60825-1:2007
EN 50581-1:2012

In corrispondenza ad "Additional EC Directives" il tedesco riporta "Zusätzliche EG-Richtlinien", dove EG sta per Europäische Gemeinschaft (Comunità Europea)... sono proprio confusa

Proposed translations

10 hrs
Selected

Direttiva CE 2014/35/UE

Per me è una direttiva CE, dove CE è la Commissione Europea. Esempio:

https://www.repertoriosalute.it/direttiva-della-commissione-...

Direi che interpretandolo in questo modo ti metti al sicuro contro possibili proteste.
Note from asker:
Grazie Daniel! In realtà questa sembra essere stata emanata dal Parlamento Europeo: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32014L0035&from=MT Comunque ho visto che si usa anche "Direttiva del Consiglio Europeo"... la confusione è massima!
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "grazie"
+2
4 mins

Direttiva 2014/35/UE

Di solito mi attengo alle fonti ufficiali e nessuno mi ha mai contestato alcunché :)

https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=CELEX:32...

Toglierei anche la ripetizione "UE".

--------------------------------------------------
Note added at 20 mins (2021-03-30 09:09:27 GMT)
--------------------------------------------------

@Claudia purtroppo può capitare che alcuni clienti dicano di fare X perché è corretto nella loro lingua, ma la versione corretta potrebbe essere Y in un'altra lingua. Non credo che sbaglierai mai, se utilizzerai i termini riportati su siti ufficiali UE. A meno che il cliente non abbia già tradotto quintali di testi simili e voglia mantenere quello "stile"... se fossi in te proverei a chiedere.
Note from asker:
Grazie Elisa, grazie Gaetano... pensate che dovrei insistere con il cliente riguardo alla versione inglese, magari riportando la normativa?
Peer comment(s):

agree Gaetano Silvestri Campagnano : Confermo in pieno
2 mins
Grazie Gaetano!
agree Luca Vaccari : OK, e speriamo che non abbiano anche confuso con il marchio CE
6 hrs
Non poniamo limiti alla fantasia di alcuni clienti... grazie Luca!
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search