Glossary entry

English term or phrase:

null response ratio

Italian translation:

rapporto di risposta nulla

Added to glossary by federica gagliardi
Sep 28, 2022 03:57
1 yr ago
20 viewers *
English term

null response ratio

English to Italian Medical Mathematics & Statistics studio clinico
In una tabella degli endpoint di uno studio clinico, alla voce "non-inferiorità" del farmaco sperimentale rispetto al controllo attivo c'è una nota a piè di pagina in cui leggo:

Stratified test against a ***null response ratio*** of 0.8558

Qualcuno sa spiegarmi perché il rapporto viene definito "null" se è pari al valore riportato?

Grazie :-(

Discussion

federica gagliardi (asker) Oct 7, 2022:
Grazie a entrambe! Ho scelto quella di Claudia perché il termine era seguito da un valore numerico, quindi preferisco il più generico "nulla" rispetto a "zero" che in qualche modo sarebbe contraddetto dal successivo valore riportato.

Proposed translations

+1
4 hrs
Selected

rapporto di risposta nulla

Peer comment(s):

agree Gaetano Silvestri Campagnano : Ciao Claudia. Ottima alternativa anche questa
4 mins
Grazie, Gaetano, e ciao :)
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Grazie!"
+1
52 mins

rapporto di risposta zero

null response ratio = rapporto di risposta zero

Comitato Nazionale per la Bioetica
p. 10 di 346
Definizione di non-inferiorità
La non-inferiorità è una sorta di similarità entro certi limiti predefiniti. Il limite è rappresentato dal livello di inferiorità considerato tollerabile per il nuovo farmaco rispetto allo standard di riferimento. Questa arbitraria differenza in termini di perdita di efficacia si definisce “margine di non-inferiorità” o “delta”. Come illustrato dalla figura, la non-inferiorità si considera stabilita quando l’intervallo di confidenza al 95% dell’effetto del nuovo farmaco non supera il limite di inferiorità prestabilito.
p. 11 di 346
Lo * zero, * rappresenta l’effetto terapeutico del farmaco di riferimento;
-∆
, rappresenta la perdita di efficacia accettabile per stabilire la “non-inferiorità”;
a e b, rappresentano l’effetto terapeutico e i limiti di confidenza al 95% di due prodotti sperimentali.
Il farmaco sperimentale di cui si verifichi la non-inferiorità può in realtà essere meno efficace o meno sicuro, ma non tanto da essere riconosciuto come tale. Così se il margine di non-inferiorità è posto a 7.5%, una maggiore incidenza di eventi gravi – ad esempio il 7% invece del 5% riscontrato
attualmente per il comparatore – costituito in genere dal farmaco correntemente utilizzato in terapia – non è considerato sufficiente per marcare una differenza tra il nuovo e il vecchio trattamento. Il nuovo farmaco sarà considerato non-inferiore al vecchio anche se tra 1000 pazienti trattati con il primo si possono verificare 20 morti o eventi gravi in più rispetto a quest’ultimo
https://bioetica.governo.it/media/4344/7-pareri-2009-2010.pd...

--------------------------------------------------
Note added at 1 hr (2022-09-28 05:42:23 GMT)
--------------------------------------------------

null response ratio = tasso di risposta (clinica) uguale a zero

- tasso di risposta clinica - https://fcrinforma.fcr.re.it/dalbavancina

- tasso di risposta clinica - https://www.ema.europa.eu/en/documents/product-information/p...

- tasso di risposta clinica uguale a - https://www.utifar.it/uploads/model_5/9d__efficacia_delle_so...

null response ratio = tasso di risposta (clinica) uguale a zero
Peer comment(s):

agree Gaetano Silvestri Campagnano : Buongiorno Cristina
3 hrs
grazie Gaetano, buondì
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search