Cristina Mazzucchelli wrote:
Carissima Italia,
ho trovato il tuo thread molto interessantee per questo ho deciso di risponderti.
Abito in provincia di Varese sono diplomata presso l'Istituto Linguistico Superiore per Interpreti e Traduttori "G.B. Vico" di Varese in Interpretariato e Traduzione, ed ho inoltre conseguito presso lo stesso Istituto (ora rinominato "Scuola Superiore per Mediatori Linguistici")la laurea di primo livello in Scienze della Mediazione Linguistica a Culturale.
Quando frequentavo l'università avevo spesso sentito parlare di questa "Unione Interpreti e Traduttori d'Italia"; l'istituito stava cercando di istituirla di SUA INIZIATIVA!
Ci avevano comunicato che la scuola stava cercando di organizzare questa sorta di "Associazione" alla quale, pagando una quota di iscrizione, avremmo potuto aderire e che ci avrebbe "facilitato" la vita di traduttore free-lance.
Io mi sono laureata a febbraio di quest'anno e, ti devo dire la verità, fino a quel momento non ho più sentito dire nulla a proposito della fantomatica Unione e nè mi sono arrivate comunicazioni in merito...
É una notizia da prendere decisamente con le pinze! Vorrei però consigliarti di visitare il sito proposto da Antonella Andreella ed anche il thread aperto riguardo un Albo per i traduttori e gli interpreti professionisti...
http://www.proz.com/topic/29859
questa mi sembra un'iniziativa molto più seria!
Nel frattempo manderò una mail alla Scuola e mi informerò!
Vi faccio sapere qualcosa il prima possibile!
Ciao e buon lavoro
a little concerned and disillusioned
Cristina