Chi ha notizie dell'Unione Interpreti e Traduttori d'Italia?
Аўтар тэмы: italia
italia
italia  Identity Verified
Германія
Local time: 22:53
італьянская → нямецкая
+ ...
May 4, 2005

Buonasera a tutti! La SSIT di Varese fa pubblicità sul suo sito per la cosidetta UNIONE INTERPRETI E TRADUTTORI, affermando che i suoi laureati possono diventarne soci.
Siccome non ne avevo mai sentito prima d'ora, mi ha preso la curiosità, anzì a dir poco sono curiosa come una scimmia:)))
C'è qualcuno che mi possa dare delle delucidazioni in merito???
Grazie.

[Edited at 2005-05-04 18:04]

[Subject edited by staff or moderator 2005-05-05 09:35]


 
Antonio Lucidi
Antonio Lucidi
Італія
Local time: 22:53
англійская → італьянская
UITI May 5, 2005

Abito a Varese da trent'anni e, francamente, non ne ho mai sentito parlare.
E' ovviamente escluso che sia l'associazione ufficiale di categoria, che non esiste ancora.
Immagino sia una società con fini più o meno commerciali.
Non so dirti di più
ciao
Antonio


 
Cristina Mazzucchelli
Cristina Mazzucchelli  Identity Verified
Італія
Local time: 22:53
англійская → італьянская
+ ...
ne so qualcosa... May 5, 2005

Carissima Italia,
ho trovato il tuo thread molto interessantee per questo ho deciso di risponderti.

Abito in provincia di Varese sono diplomata presso l'Istituto Linguistico Superiore per Interpreti e Traduttori "G.B. Vico" di Varese in Interpretariato e Traduzione, ed ho inoltre conseguito presso lo stesso Istituto (ora rinominato "Scuola Superiore per Mediatori Linguistici")la laurea di primo livello in Scienze della Mediazione Linguistica a Culturale.

Quando fr
... See more
Carissima Italia,
ho trovato il tuo thread molto interessantee per questo ho deciso di risponderti.

Abito in provincia di Varese sono diplomata presso l'Istituto Linguistico Superiore per Interpreti e Traduttori "G.B. Vico" di Varese in Interpretariato e Traduzione, ed ho inoltre conseguito presso lo stesso Istituto (ora rinominato "Scuola Superiore per Mediatori Linguistici")la laurea di primo livello in Scienze della Mediazione Linguistica a Culturale.

Quando frequentavo l'università avevo spesso sentito parlare di questa "Unione Interpreti e Traduttori d'Italia"; l'istituito stava cercando di istituirla di SUA INIZIATIVA!
Ci avevano comunicato che la scuola stava cercando di organizzare questa sorta di "Associazione" alla quale, pagando una quota di iscrizione, avremmo potuto aderire e che ci avrebbe "facilitato" la vita di traduttore free-lance.

Io mi sono laureata a febbraio di quest'anno e, ti devo dire la verità, fino a quel momento non ho più sentito dire nulla a proposito della fantomatica Unione e nè mi sono arrivate comunicazioni in merito...

É una notizia da prendere decisamente con le pinze! Vorrei però consigliarti di visitare il sito proposto da Antonella Andreella ed anche il thread aperto riguardo un Albo per i traduttori e gli interpreti professionisti...

http://www.proz.com/topic/29859

questa mi sembra un'iniziativa molto più seria!

Nel frattempo manderò una mail alla Scuola e mi informerò!

Vi faccio sapere qualcosa il prima possibile!

Ciao e buon lavoro

a little concerned and disillusioned

Cristina
Collapse


 
italia
italia  Identity Verified
Германія
Local time: 22:53
італьянская → нямецкая
+ ...
ПАЧЫНАЛЬНІК ТЭМЫ
Grazie mille ad entrambi:))) May 5, 2005

Cristina Mazzucchelli wrote:

Carissima Italia,
ho trovato il tuo thread molto interessantee per questo ho deciso di risponderti.

Abito in provincia di Varese sono diplomata presso l'Istituto Linguistico Superiore per Interpreti e Traduttori "G.B. Vico" di Varese in Interpretariato e Traduzione, ed ho inoltre conseguito presso lo stesso Istituto (ora rinominato "Scuola Superiore per Mediatori Linguistici")la laurea di primo livello in Scienze della Mediazione Linguistica a Culturale.

Quando frequentavo l'università avevo spesso sentito parlare di questa "Unione Interpreti e Traduttori d'Italia"; l'istituito stava cercando di istituirla di SUA INIZIATIVA!
Ci avevano comunicato che la scuola stava cercando di organizzare questa sorta di "Associazione" alla quale, pagando una quota di iscrizione, avremmo potuto aderire e che ci avrebbe "facilitato" la vita di traduttore free-lance.

Io mi sono laureata a febbraio di quest'anno e, ti devo dire la verità, fino a quel momento non ho più sentito dire nulla a proposito della fantomatica Unione e nè mi sono arrivate comunicazioni in merito...

É una notizia da prendere decisamente con le pinze! Vorrei però consigliarti di visitare il sito proposto da Antonella Andreella ed anche il thread aperto riguardo un Albo per i traduttori e gli interpreti professionisti...

http://www.proz.com/topic/29859

questa mi sembra un'iniziativa molto più seria!

Nel frattempo manderò una mail alla Scuola e mi informerò!

Vi faccio sapere qualcosa il prima possibile!

Ciao e buon lavoro

a little concerned and disillusioned

Cristina


Cara Cristina, grazie mille per le tue delucidazioni:))) Immaginavo si trattasse di una cosa da prendere con le pinze:)))
Tienimi aggiornata sulla faccenda...
Grazie mille


 


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:

Мадэратар(ы) гэтага форума
Eren Kutlu Carnì[Call to this topic]
Simone Catania[Call to this topic]

You can also contact site staff by submitting a support request »

Chi ha notizie dell'Unione Interpreti e Traduttori d'Italia?






CafeTran Espresso
You've never met a CAT tool this clever!

Translate faster & easier, using a sophisticated CAT tool built by a translator / developer. Accept jobs from clients who use Trados, MemoQ, Wordfast & major CAT tools. Download and start using CafeTran Espresso -- for free

Buy now! »
Trados Studio 2022 Freelance
The leading translation software used by over 270,000 translators.

Designed with your feedback in mind, Trados Studio 2022 delivers an unrivalled, powerful desktop and cloud solution, empowering you to work in the most efficient and cost-effective way.

More info »