Старонкі тэмы: [1 2] > | traduttore giurato Аўтар тэмы: Tiziana Viviano
|
domanda: ma se mi iscrivo alla camera di commercio all'albo dei periti, divento traduttore giurato a tutti gli effetti o no? e poi, a cosa mi serve effettivamente tale iscrizione, oltre a far bella figura sul CV?
thanks a lot | | | dieter haake Аўстрыя Local time: 23:26 італьянская → нямецкая + ... traduttore "giurato" | May 12, 2004 |
tiziviv71 wrote:
domanda: ma se mi iscrivo alla camera di commercio all'albo dei periti, divento traduttore giurato a tutti gli effetti o no?
No, perche' dovresti?
Cosa centra la CC con il tribunale?
Poi - la figura del "trad. giurato" non esiste in Italia.
e poi, a cosa mi serve effettivamente tale iscrizione,
a niente
oltre a far bella figura sul CV?
perche' dovresti fare bella figura con questa iscrizione?
Per iscriverti non e' previsto nessun test o qualcosa del genere.
L'unico: spendi un sacco di soldi.
Uno ancora:
ne abbiamo gia' parlato parecchie volte anche qui da proz - se guardi un po'
negli archivi ...
thanks a lot
saluti
didi | | | Tiziana Viviano Local time: 23:26 нямецкая → італьянская + ... ПАЧЫНАЛЬНІК ТЭМЫ ma allora perchè ci si iscrive all'albo???? | May 13, 2004 |
dieter haake wrote:
tiziviv71 wrote:
domanda: ma se mi iscrivo alla camera di commercio all'albo dei periti, divento traduttore giurato a tutti gli effetti o no?
No, perche' dovresti?
Cosa centra la CC con il tribunale?
Poi - la figura del "trad. giurato" non esiste in Italia.
e poi, a cosa mi serve effettivamente tale iscrizione,
a niente
oltre a far bella figura sul CV?
perche' dovresti fare bella figura con questa iscrizione?
Per iscriverti non e' previsto nessun test o qualcosa del genere.
L'unico: spendi un sacco di soldi.
Uno ancora:
ne abbiamo gia' parlato parecchie volte anche qui da proz - se guardi un po'
negli archivi ...
thanks a lot
saluti
didi | | | gianfranco Бразілія Local time: 18:26 Член (ад 2001) англійская → італьянская + ... Moderatore: per favore, eliminare o ridurre le citazioni | May 13, 2004 |
Scusate se intervengo in questo modo, in pubblico. Avrei potuto scrivervi un messaggio in privato, ma preferisco farlo in pubblico perché può essere utile ad altri partecipanti ai forum.
Per cortesia, quando inseriamo un intervento, lasciamo la citazione di interventi precedenti solo se rilevante, e solo le righe interessanti.
Trovo che lasciare schermate intere con l'intero corpo di interventi precedenti sia antiestetico e confonda i lettori. Peggio ancora se, come accade, ... See more Scusate se intervengo in questo modo, in pubblico. Avrei potuto scrivervi un messaggio in privato, ma preferisco farlo in pubblico perché può essere utile ad altri partecipanti ai forum.
Per cortesia, quando inseriamo un intervento, lasciamo la citazione di interventi precedenti solo se rilevante, e solo le righe interessanti.
Trovo che lasciare schermate intere con l'intero corpo di interventi precedenti sia antiestetico e confonda i lettori. Peggio ancora se, come accade, il nuovo testo viene inavvertitamente inserito all'interno dei vecchi, nel quadro della citazione.
E' poosibile ritoccare i propri interventi se ci si rende conto di averli lasciati in uno stato poco leggibile.
E' possibile identificare il testo precedente perche' racchiusto tra le due tag "quote" e "/quote", racchiuse tra parentesi quadre.
Grazie
Gianfranco ▲ Collapse | |
|
|
Non è l'albo professionale | May 13, 2004 |
tiziviv71 wrote:
ma allora perchè ci si iscrive all'albo????
Attenzione a non fare confusione: l'iscrizione alla Camera di Commercio NON costituisce l'iscrizione a un albo professionale:
a) Per l'iscrizione ad albi etc. è necessario un esame di stato
b) L'albo professionale dei traduttori e/o interpreti non esiste.
Su quest'ultimo punto troverai una marea di informazioni, discussioni, riflessioni eccetera negli archivi di ProZ e di tutte le altre liste italiane di traduttori. | | | Tiziana Viviano Local time: 23:26 нямецкая → італьянская + ... ПАЧЫНАЛЬНІК ТЭМЫ traduttore giurato | May 13, 2004 |
scusate la mia ignoranza, sia in materia di camera di commercio, sia in materia di forum, ma sono nuova qui (se non si è notato), quindi abbiate un pò di pazienza...trovandomi inoltre al lavoro non ho neanche il tempo di leggere attentamente tutte le informazioni.
buona giornata a tutti | | | Ruolo dei periti ed esperti | May 13, 2004 |
Ciao Tiziana,
La procedura da seguire per poter asseverare una tua traduzione in tribunale varia, credo, da una provincia all'altra. Per esempio per me a Padova, per essere iscritto nelle liste del tribunale bisogna essere iscritto prima, come dici tu, alla Camera di Commercio nel Ruolo dei periti ed esperti categoria XXII "Attività varie". Non si tratta quindi di un albo. Contrariamente a quanto dice Dieter, il costo è irrisorio (10 € annuo per il rinnovo del tesserino + 1 marca da bo... See more Ciao Tiziana,
La procedura da seguire per poter asseverare una tua traduzione in tribunale varia, credo, da una provincia all'altra. Per esempio per me a Padova, per essere iscritto nelle liste del tribunale bisogna essere iscritto prima, come dici tu, alla Camera di Commercio nel Ruolo dei periti ed esperti categoria XXII "Attività varie". Non si tratta quindi di un albo. Contrariamente a quanto dice Dieter, il costo è irrisorio (10 € annuo per il rinnovo del tesserino + 1 marca da bollo).
Qual'è il vantaggio? Personalmente l'ho fatto per poter dare un servizio completo a certe ditte che avevano atti da asseverare (per appalti, joint venture, ecc.) o per lavorare direttamente con notai, avvocati se ti piacciono le traduzioni legali. In ogni caso, diventi un traduttore giurato a tutti gli effetti solo presso il tribunale dove sei registrata (non puoi asseverare atti altrove, a meno di rifare tutto l’iter).
Sono stata chiamata a volte per seguire dei processi (con teste o convenuto francofono) ma confesso che ho rifiutato perché questi interventi sono pagati male e 6 mesi dopo… Altri lavori, se a uno piace (non mi entusiasma e non l’ho mai fatto): sorvegliare le telefonate dei detenuti stranieri (ovviamente lo sanno)…
Non mi sono mai arrivati lavori molto interessanti direttamente dal Tribunale ma comunque, comunicano spesso il mio nominativo (qualche privato che deve tradurre un atto).
Se le spese nella tua provincia non sono alte, secondo me è una cosa in più… Attenzione tuttavia, sai che devi rispondere dell’esattezza della tua traduzione quindi ti esponi in prima persona, non è una responsabilità da poco e a volte ti arrivano documenti molto importanti e delicati… ▲ Collapse | | | Tiziana Viviano Local time: 23:26 нямецкая → італьянская + ... ПАЧЫНАЛЬНІК ТЭМЫ traduttore giurato e camera di commercio | May 13, 2004 |
mi è stato detto che se mi iscrivo all\'albo dei periti c/o la camera di commercio divento traduttore giurato, in tribunale mi hanno detto che non devo iscrivermi da nessuna parte, basta andare lì col cliente e giurare la mia traduzione (assumendomene le responsabilità). So anche che non esiste un albo dei traduttori. C\'è chi mi dice che bisogna sostenere un esame per iscriversi, altri che invece affermano il contrario. Insomma, ricevo informazioni un pò confuse da tutte le parti. Nessuno ... See more mi è stato detto che se mi iscrivo all\'albo dei periti c/o la camera di commercio divento traduttore giurato, in tribunale mi hanno detto che non devo iscrivermi da nessuna parte, basta andare lì col cliente e giurare la mia traduzione (assumendomene le responsabilità). So anche che non esiste un albo dei traduttori. C\'è chi mi dice che bisogna sostenere un esame per iscriversi, altri che invece affermano il contrario. Insomma, ricevo informazioni un pò confuse da tutte le parti. Nessuno è stato in grado di rispondere alla mia domanda: a cosa serve andare alla camera di commercio e iscriversi all\'albo dei periti?riceverò delle proposte di lavoro o no? qualcuno mi ha anche detto che serve solo a fare bella mostra sul CV, ma se è solo per quello, risparmierei ben volentieri i soldi per l\'iscrizione. ▲ Collapse | |
|
|
Tiziana Viviano Local time: 23:26 нямецкая → італьянская + ... ПАЧЫНАЛЬНІК ТЭМЫ traduttore giurato | May 13, 2004 |
ciao agnes,
alla camera di commercio mi hanno chiesto due versamenti uno di 129 euro, uno di 31 e in più la arca da bollo da 10 euro. Ne vale veramente la pena? | | | dieter haake Аўстрыя Local time: 23:26 італьянская → нямецкая + ... Oh, bella Italia | May 13, 2004 |
Agnès Levillayer wrote:
Ruolo dei periti ed esperti categoria XXII "Attività varie". Non si tratta quindi di un albo. Contrariamente a quanto dice Dieter, il costo è irrisorio (10 € annuo per il rinnovo del tesserino + 1 marca da bollo).
Sai quanto me che in Italia i tribunali, le CC etc fanno come vogliono.
Non esiste "la" norma -
e a PN l'iscrizione
(non il rinnovo) costa ca 300Euro - per ...?
Per l'iscrizione come perito al tribunale
non (!) serve l'iscrizione alla CC -
almeno da noi a PN.
Allora, ci possono essere vantaggi essere iscritti al tribunale
(non voglio ricominciare con questo discorso)-
ma alla CC?
didi
(Perito e Consulente Tecnico
del Tribunale di PN) | | | Paese che vai... | May 13, 2004 |
Casino che trovi... Capisco la confusione di Tiziana visto che a poche centinaie di km ci sono queste variazioni! Secondo me, se la spesa è quella che dici, lascia perdere (devo ritenermi fortunata di pagare cosi poco qui!)
Ribadisco che a Padova, bisogna essere iscritti alla CC per essere sulle liste del tribunale (e viene controllato che il tesserino sia aggiornato se non ti conoscono o se non ti vedono spesso...). Dal Ruolo dei periti, non mi è MAI arrivato NESSUN lavoro. Dalle liste ... See more Casino che trovi... Capisco la confusione di Tiziana visto che a poche centinaie di km ci sono queste variazioni! Secondo me, se la spesa è quella che dici, lascia perdere (devo ritenermi fortunata di pagare cosi poco qui!)
Ribadisco che a Padova, bisogna essere iscritti alla CC per essere sulle liste del tribunale (e viene controllato che il tesserino sia aggiornato se non ti conoscono o se non ti vedono spesso...). Dal Ruolo dei periti, non mi è MAI arrivato NESSUN lavoro. Dalle liste del Tribunale, invece si (ma niente di fondamentale o entusiasmante)... Da quanto dici, nella tua regione non esiste nessuna lista di periti accreditati in tribunale per le traduzioni (quindi nessuna "visibilità" per potenziali clienti) e qualsiasi persona può asseverare una traduzione con semplice giuramento... Se ti dovesse servire potrai sempre farlo anche tu. Intanto, mi chiedo come fa un giudice quando ha bisogno di un interprete per un processo... ▲ Collapse | | | Tiziana Viviano Local time: 23:26 нямецкая → італьянская + ... ПАЧЫНАЛЬНІК ТЭМЫ come fa un giudice? | May 13, 2004 |
dopo avermi fatto girare l'edificio del tribunale in lungo e in largo, da un piano all'altro, un funzionario alla fine mi hanno detto che chiunque può essere un traduttore giurato, non è necessaria alcuna laurea, nè in traduzione, nè in lingue...vai lì e ti assumi la tua responsabilità...se sbagli, vai in galera...a me sembra tutto così assurdo...chi è quel pazzo di un giudice che per un processo assume un interprete senza sapere nulla di questa persona...ma del resto siamo in Italia...h... See more dopo avermi fatto girare l'edificio del tribunale in lungo e in largo, da un piano all'altro, un funzionario alla fine mi hanno detto che chiunque può essere un traduttore giurato, non è necessaria alcuna laurea, nè in traduzione, nè in lingue...vai lì e ti assumi la tua responsabilità...se sbagli, vai in galera...a me sembra tutto così assurdo...chi è quel pazzo di un giudice che per un processo assume un interprete senza sapere nulla di questa persona...ma del resto siamo in Italia...ho avuto la vaga sensazione che anche lì si vada avanti per raccomandazioni, tant'è che la prima persona alla quale avevo chiesto informazioni in tribunale, mi ha risposto in primo luogo così: abbiamo già i nostri traduttori, non ne stiamo cercando. mah... ▲ Collapse | |
|
|
tribunali, CCIAA, tasse, raccomandazioni, cafonaggine, ecc. | May 13, 2004 |
Cara Tiziana, a suo tempo, nel '98, ho speso circa un milione di vecchie lire, forse +, per iscrivermi a CCIAA e ad albo CTU del tribunale di Bari.
Ho fatto un esame alla CC che mi ha rilasciato un tesserino. Senza questo non potevo iscrivermi al tribunale, che non mi ha rilasciato un fico secco. Lì hanno sempre cercato di essere il più evasivi (leggi cafoni) possibile ogni volta che chiedevo un qualunque tipo di informazioni.
Io nel corso degli anni sono riuscita a coprire le spe... See more Cara Tiziana, a suo tempo, nel '98, ho speso circa un milione di vecchie lire, forse +, per iscrivermi a CCIAA e ad albo CTU del tribunale di Bari.
Ho fatto un esame alla CC che mi ha rilasciato un tesserino. Senza questo non potevo iscrivermi al tribunale, che non mi ha rilasciato un fico secco. Lì hanno sempre cercato di essere il più evasivi (leggi cafoni) possibile ogni volta che chiedevo un qualunque tipo di informazioni.
Io nel corso degli anni sono riuscita a coprire le spese e persino a guadagnare dalle traduzioni giurate, ma dipende da tantissime variabili. Certo, se conosci qualcuno in posti strategici le cose cambiano molto (siamo in Italia, no?). ▲ Collapse | | | Anche io......... | May 13, 2004 |
che non ho nessuna laurea, sono iscritta nell'albo dei periti tecnici in qualità di madrelingua tedesca presso il Tribunale di Crotone.
Sono andata al Tribunale con il mio curriculum che ho consegnato direttamente al magistrato. Non ho pagato niente e posso legalizzare documenti assumendomi le responsabilità.
Ciao | | | i miei 2 cent | May 13, 2004 |
In base alla mia poca esperienza in questo campo e a quello che ho sentito dire da vari colleghi, ti confermo che in generale la figura del traduttore (ma probabilmente anche quella dell'interprete) non è vista molto seriamente. Ho asseverato un paio di traduzioni a Bergamo e a Milano, e nessuno mi ha mai chiesto niente: se fossi un traduttore, che qualifiche avessi ecc. Per fortuna non ho dovuto spendere niente in iscrizioni (sono andato solo in tribunale, non alla camera di commercio). In ult... See more In base alla mia poca esperienza in questo campo e a quello che ho sentito dire da vari colleghi, ti confermo che in generale la figura del traduttore (ma probabilmente anche quella dell'interprete) non è vista molto seriamente. Ho asseverato un paio di traduzioni a Bergamo e a Milano, e nessuno mi ha mai chiesto niente: se fossi un traduttore, che qualifiche avessi ecc. Per fortuna non ho dovuto spendere niente in iscrizioni (sono andato solo in tribunale, non alla camera di commercio). In ultima analisi non so quanto ti convenga. ▲ Collapse | | | Старонкі тэмы: [1 2] > | To report site rules violations or get help, contact a site moderator: You can also contact site staff by submitting a support request » traduttore giurato Protemos translation business management system | Create your account in minutes, and start working! 3-month trial for agencies, and free for freelancers!
The system lets you keep client/vendor database, with contacts and rates, manage projects and assign jobs to vendors, issue invoices, track payments, store and manage project files, generate business reports on turnover profit per client/manager etc.
More info » |
| Trados Studio 2022 Freelance | The leading translation software used by over 270,000 translators.
Designed with your feedback in mind, Trados Studio 2022 delivers an unrivalled, powerful desktop
and cloud solution, empowering you to work in the most efficient and cost-effective way.
More info » |
|
| | | | X Sign in to your ProZ.com account... | | | | | |