Старонкі тэмы: < [1 2] | Povera lingua o povero me? Аўтар тэмы: Arturo Mannino
| Roberta Anderson Італія Local time: 02:58 Член (ад 2001) англійская → італьянская + ... tornando a dietro al/sotto al | Aug 16, 2005 |
Non si tratta di regionalismi, ma di forme grammaticalmente corrette ed accettate.
Dalla Grande grammatica italiana di consultazione (Renzi, Salvi, Cardinaletti - Il Mulino, nuova edizione 2001), vol. 1 p. 535:
...........
La preposizione polisillabica ammette facoltativamente una preposizione monosillabica che è sempre realizzata come "a": stava dietro (al)la porta. Appartengono a questa classe: attraverso, contro, dentro, dietro, lungo, oltre, presso, rasente, sopra, ... See more Non si tratta di regionalismi, ma di forme grammaticalmente corrette ed accettate.
Dalla Grande grammatica italiana di consultazione (Renzi, Salvi, Cardinaletti - Il Mulino, nuova edizione 2001), vol. 1 p. 535:
...........
La preposizione polisillabica ammette facoltativamente una preposizione monosillabica che è sempre realizzata come "a": stava dietro (al)la porta. Appartengono a questa classe: attraverso, contro, dentro, dietro, lungo, oltre, presso, rasente, sopra, sotto. Per alcuni di questi le due possibilità sono ammesse allo stesso livello (sotto il letto / sotto al letto); per altri la forma senza preposizione monosillabica è preferita più o meno nettamente (presso Gianni, attraverso il giardino, contro la legge). Se però il sintagma interno è estratto, per es. in una relativa, "a" riappare obbligatoriamente, come è particolarmente chiaro con "contro": La legge alla quale ho votato contro...
[...]
...........
Quindi, a meno che non sia chiaramente specificato diversamente in linee guida stilistiche per un dato progetto/cliente, direi che si possono usare tranquillamente e non sono da segnalare come errori.
ciao,
Roberta ▲ Collapse | | | Arturo Mannino Іспанія Local time: 02:58 англійская → італьянская + ... ПАЧЫНАЛЬНІК ТЭМЫ Grazie Roberta | Aug 16, 2005 |
Grazie per il chiarimento e soprattutto grazie per essere tornata "a bomba". Gli altri interventi erano senz'altro interessanti, ma ci avevano allontanati dall'argomento. | | | Leonardo Marcello Pignataro (X) Local time: 02:58 англійская → італьянская + ...
Sull'argomento delle preposizioni "improprie", ricordo un'interessantissima lezione di Serianni - ma è ancora vivo? -, in cui spiegava come quelli che sembrano "regionalismi" siano in realtà una sorta di "arcaismo". Infatti tutte le preposizioni improprie sono in origine avverbi locativi e nell'evoluzione dell'italiano, allorché cominciarono a essere usati come preposizioni, fu avvertita dal parlante l'esigenza di sostenere questo nuovo uso con una preposizione propria, che in tutti i casi fu... See more Sull'argomento delle preposizioni "improprie", ricordo un'interessantissima lezione di Serianni - ma è ancora vivo? -, in cui spiegava come quelli che sembrano "regionalismi" siano in realtà una sorta di "arcaismo". Infatti tutte le preposizioni improprie sono in origine avverbi locativi e nell'evoluzione dell'italiano, allorché cominciarono a essere usati come preposizioni, fu avvertita dal parlante l'esigenza di sostenere questo nuovo uso con una preposizione propria, che in tutti i casi fu "de" (la preposizione di uso più comune e che fu utilizzata per esprimere molti usi dei casi latini), come le prime attestazioni letterarie italiane dimostrano. Il naturale processo di semplificazione della lingua portò all'eliminazione della preposione propria di appoggio o all'uso di altre ("davanti di" divenne "davanti a", per esempio), ma l'uso rimase obbligatorio con i pronomi personali ("senza aiuto" ma "senza di me", "dietro la porta" ma "dietro di lui", "davanti la scuola" ma "davanti a te", "sotto la coperta" ma "sotto di noi", ecc. ecc.). Quindi nessun errore, ma solo un uso dettato dalla sensibilità linguistica del singolo parlante - nel tuo caso, traduttore: sii clemente!! -, e come tale da rispettare, a meno di precise e diverse indicazioni del committente. A me è anche capitato di alcune case editrici che, per determinati argomenti - ovviamente letterari -, ne imponevano l'uso.
Buon lavoro!
Leonardo
[Edited at 2005-08-19 18:29]
[Edited at 2005-08-20 06:24] ▲ Collapse | | | Старонкі тэмы: < [1 2] | To report site rules violations or get help, contact a site moderator: You can also contact site staff by submitting a support request » Povera lingua o povero me? LinguaCore | AI Translation at Your Fingertips
The underlying LLM technology of LinguaCore offers AI translations of unprecedented quality. Quick and simple. Add a human linguistic review at the end for expert-level quality at a fraction of the cost and time.
More info » |
| Trados Studio 2022 Freelance | The leading translation software used by over 270,000 translators.
Designed with your feedback in mind, Trados Studio 2022 delivers an unrivalled, powerful desktop
and cloud solution, empowering you to work in the most efficient and cost-effective way.
More info » |
|
| | | | X Sign in to your ProZ.com account... | | | | | |