Старонкі тэмы:   [1 2] >
correggere i non italiani nei kudoz( spiegazioni)
Аўтар тэмы: Angie Garbarino
Angie Garbarino
Angie Garbarino  Identity Verified
Local time: 15:15
Член (ад 2003)
французская → італьянская
+ ...
Mar 14, 2006

Ciao a tutti

Come mai i francesi in particolare non ti lasciano passare nemmeno un accento quando rispondi ai kudoz( nella spiegazione intendo) ? Moderators e colleghi ditemi se è politically correct o meno correggere sempre e qualsiasi errore di ortografia nella spiegazione o nelle note, ditemi come la pensate, ma notate che i francesi non lasciano passare nullanemmeno un accento, mentre vedo che non è così
... See more
Ciao a tutti

Come mai i francesi in particolare non ti lasciano passare nemmeno un accento quando rispondi ai kudoz( nella spiegazione intendo) ? Moderators e colleghi ditemi se è politically correct o meno correggere sempre e qualsiasi errore di ortografia nella spiegazione o nelle note, ditemi come la pensate, ma notate che i francesi non lasciano passare nullanemmeno un accento, mentre vedo che non è così per molte altre coppie, almeno nella spiegazione che segue la risposta

ciao a tutti e buon lavoro

[Edited at 2006-03-14 12:44]

[Edited at 2006-03-14 17:56]
Collapse


 
Ilde Grimaldi
Ilde Grimaldi  Identity Verified
Local time: 15:15
Член (ад 2003)
англійская → італьянская
+ ...
opinione personale: abbasso le generalizzazioni, se non corroborate da statistiche Mar 14, 2006

Angioletta Garbarino mi ha chiesto di cancellare la citazione integrale del suo post originale, che è giunto integralmente nel programma di posta di chiunque riceva i messaggi nel PC. Non c'è motivo secondo me di non citarlo, perché si trattava di quanto da lei scritto e non violava regole.

Quindi, per attitudine personale, preferisco sopprimere del tutto il mio post piuttosto che modificarlo senza motivo.

Buon lavoro a tutti. Ilde (che nel post aveva specificato di
... See more
Angioletta Garbarino mi ha chiesto di cancellare la citazione integrale del suo post originale, che è giunto integralmente nel programma di posta di chiunque riceva i messaggi nel PC. Non c'è motivo secondo me di non citarlo, perché si trattava di quanto da lei scritto e non violava regole.

Quindi, per attitudine personale, preferisco sopprimere del tutto il mio post piuttosto che modificarlo senza motivo.

Buon lavoro a tutti. Ilde (che nel post aveva specificato di scrivere "in qualità di lettore del forum Proz italiano".

[Edited at 2006-03-15 10:06]
Collapse


 
Mariella Bonelli
Mariella Bonelli  Identity Verified
Local time: 15:15
Член
англійская → італьянская
+ ...
Anche a me Mar 14, 2006

Ben venga il commento di Ilde sulla "diplomazia" =), comunque ho notato anch'io la stessa cosa. Però non amo le ritorsioni generiche, che potrebbero colpire anche gli innocenti!! Io continuerò a comportarmi in modo un po' più elastico, da italiana! Ciao a tutte.

 
Angie Garbarino
Angie Garbarino  Identity Verified
Local time: 15:15
Член (ад 2003)
французская → італьянская
+ ...
ПАЧЫНАЛЬНІК ТЭМЫ
Non è quello che volevo dire non mi sono spiegata Mar 14, 2006

Ilde Grimaldi wrote:Capisco che forse volevi intendere: "ho notato che vengo corretta nelle mie risposte verso il francese da qualche proziano madrelingua francese ecc., mi sembra che questa comunità sia un po' più attenta/petulante di altre, che ne dite di fare altrettanto con loro (e poi faccina)?"scusate questa pesantezza, ma direi che il forum italiano merita di mantenere un certo savoir faire
Ilde

[Edited at 2006-03-14 12:42]

[Edited at 2006-03-14 12:43]

nessuna generalizzazione,e infatti hai capito benissimo che cosa intendevo ( per la prima parte) ti ringrazio molto della tua opinione, grazie mille, l'indagine l'ho fatta e d'altronde i kudoz sono pubblici.
Hai capito cosa intendevo nella prima parte ma non mi sono spiegata nella seconda, penso che anche l'italiano meriti il rispetto sulle concordanze. (sorriso non faccina cattiva)
sorriso di rispetto ed educazione ti assicuro.

Io poi sono di madre francese perciò figurati se volevo offendere i francesi ( sono metà francese)

ciao
cancella il post se non va bene

[Edited at 2006-03-14 13:02]

[Edited at 2006-03-14 23:40]

[Edited at 2006-03-15 10:47]


 
Michèle Ménard
Michèle Ménard  Identity Verified
Італія
Local time: 15:15
французская → італьянская
+ ...
Quali francesi? Mar 14, 2006

Devo dire che nelle coppie it>fr e fr>it non mi è mai capitato di essere redarguita per un accento (nei miei interventi manca sistematicamente il circonflesso, non per ignoranza ma piuttosto per pigrizia, visto che non è immediatamente presente sulla tastiera). Mi è capitato spesso, invece, di osservare un comportamento più "rigido" nella coppia en>fr, ma credo che semplicemente sia dovuto al fatto che in molti traducono dall'inglese, ed è dunque più facile incontrare anche persone pignole... See more
Devo dire che nelle coppie it>fr e fr>it non mi è mai capitato di essere redarguita per un accento (nei miei interventi manca sistematicamente il circonflesso, non per ignoranza ma piuttosto per pigrizia, visto che non è immediatamente presente sulla tastiera). Mi è capitato spesso, invece, di osservare un comportamento più "rigido" nella coppia en>fr, ma credo che semplicemente sia dovuto al fatto che in molti traducono dall'inglese, ed è dunque più facile incontrare anche persone pignole.

Del resto, anche io sono di origine francese e mi accorgo perfettamente degli errori altrui, però so distinguere tra chi salta un accento per fretta o sbadataggine e chi invece non è ferrato in ortografia. Se è per questo, dovremmo cominciare a correggere quegli italiani che in italiano commettono errori analoghi, ma credo sia questione di attitudine. A me non piace veder scritto "un pò" o "due anni fà", però in questo caso prevale la mia metà italiana e lascio perdere.




[Edited at 2006-03-14 14:28]
Collapse


 
Elisabetta MULATERO PARLIER
Elisabetta MULATERO PARLIER
Local time: 15:15
англійская → французская
+ ...
importante solo per la parola tradotta Mar 14, 2006

Buongiorno a tutti,
non so come mi devo considerare visto che sono un'italiana nata e cresciuta in Francia e con doppio passaporto... io quando rispondo sono spesso di corsa e non sempre mi rileggo attentamente. Presto però attenzione all'ortografia del termine tradotto, accenti compresi perché chi pone la domanda si aspetta una risposta precisa. Quindi anche se non l'ho mai fatto penso che correggerei un errore d'accento per non indurre nessuno in errore. Per quel che riguarda i comment
... See more
Buongiorno a tutti,
non so come mi devo considerare visto che sono un'italiana nata e cresciuta in Francia e con doppio passaporto... io quando rispondo sono spesso di corsa e non sempre mi rileggo attentamente. Presto però attenzione all'ortografia del termine tradotto, accenti compresi perché chi pone la domanda si aspetta una risposta precisa. Quindi anche se non l'ho mai fatto penso che correggerei un errore d'accento per non indurre nessuno in errore. Per quel che riguarda i commenti sono del parere che è inutile commentare eventuali errori che sono magari solo errori di battitura.
Buon pomeriggio
Elisabetta
Collapse


 
gianfranco
gianfranco  Identity Verified
Бразілія
Local time: 10:15
Член (ад 2001)
англійская → італьянская
+ ...
Nei KudoZ ci vuole precisione Mar 14, 2006

Michèle Ménard wrote:
... nei miei interventi manca sistematicamente il circonflesso, non per ignoranza ma piuttosto per pigrizia, visto che non è immediatamente presente sulla tastiera


Penso che sia necessario distinguere tra forum e kudoz.
Anche io spesso uso apostrofi invece delle giuste lettere accentate, ma solo nei forum.


Nei forum quello che conta è il concetto espresso, e non ricordo di avere mai visto battibecchi o osservazioni su come vengono scritti gli interventi. La mia personale opinione è che scrivendo in pubblico, specie per noi che lavoriamo con la parola scritta, sia meglio mantenere sempre la migliore disciplina possibile, per cui ritocco sempre i miei interventi, in italiano o in inglese, per essere sicuro che siano chiari e anche formalmente corretti.

In KudoZ invece, dove tra l'altro non è possibile correggere l'originale ma solo inviare una nota aggiuntiva, ritengo che sia molto più importante essere super-corretti al primo colpo. Dopotutto si stanno dando consigli e aiuti a persone che potrebbero anche non conoscere bene la lingua del suggerimenmto. Quindi corretta ortografia, accenti, ecc. sono un dovere.

Detto questo, non credo di avere mai visto problemi di battibecchi velenosi nelle combinazioni Inglese-Italiano-Inglese, che seguo più delle altre. Se avviene in altre combinazioni spero che non assuma toni troppo ruvidi, o che non sia dovuto a un certo tipo di malsana competizione, ma in fondo c'è alla base un motivo piuttosto valido per far notare eventuali errori.

Gianfranco



[Edited at 2006-03-14 16:12]


 
Angie Garbarino
Angie Garbarino  Identity Verified
Local time: 15:15
Член (ад 2003)
французская → італьянская
+ ...
ПАЧЫНАЛЬНІК ТЭМЫ
è quel che intendevo Mar 14, 2006

Elisabetta M. wrote:

Buongiorno a tutti,
non so come mi devo considerare visto che sono un'italiana nata e cresciuta in Francia e con doppio passaporto... io quando rispondo sono spesso di corsa e non sempre mi rileggo attentamente. Presto però attenzione all'ortografia del termine tradotto, accenti compresi perché chi pone la domanda si aspetta una risposta precisa. Quindi anche se non l'ho mai fatto penso che correggerei un errore d'accento per non indurre nessuno in errore. Per quel che riguarda i commenti sono del parere che è inutile commentare eventuali errori che sono magari solo errori di battitura.
Buon pomeriggio
Elisabetta


è importante solo per la parola tradotta esatto, ma per molti colleghi non è cosi, io sono di padre Italiano e madre francese cresciuta in francia fino a 14 anni per cui nessun francese si deve offendere non era mia intenzione comunque

ciao!!!


 
Giles Watson
Giles Watson  Identity Verified
Італія
Local time: 15:15
італьянская → англійская
Памяці
Les accents méchants Mar 14, 2006

Gianfranco Manca wrote:

Michèle Ménard wrote:
... nei miei interventi manca sistematicamente il circonflesso, non per ignoranza ma piuttosto per pigrizia, visto che non è immediatamente presente sulla tastiera


Penso che sia necessario distinguere tra forum e kudoz.
Anche io spesso uso apostrofi invece delle giuste lettere accentate, ma solo nei forum.



Interessante la discussione sugli accenti!

C'era una volta il galateo della rete, che consigliava di scrivere sempre le lettere accentate con l'apostrofo o con l'accento dopo la lettera (tipo: pa^te' de foie gras) appunto perché non tutti i sistemi riescono ad interpretare correttamente tutti i caratteri speciali delle altre lingue.

Ma poi ci sono gli errori veri e propri. Ce n'era uno gustosissimo nella versione cartacea del Corriere della Sera stamattina in un articolo su Nicolas Sarkozy ("La mia Francia va a destra ma non teme i cambiamenti") che dice, ovviamente in traduzione:


Il nostro Paese è unito soltanto in alto. Né ho abbastanza di sentir parlare d'ingiustizie senza far nulla.


Forse i transalpini "pittimini" non hanno tutti i torti...

Saluti,

Giles


 
Monique Laville
Monique Laville  Identity Verified
Італія
Local time: 15:15
італьянская → французская
+ ...
Confermo che i francesi non sono tutti uguali! Mar 14, 2006

Penso anch'io che si tratta di un caso isolato. Non ho notato particolare accanimento nel correggere gli errori degli altri. Dato che leggo spesso i kudoz (è un modo per arricchire i propri glossari), che quando penso di essere in grado di dare una risposta o una spiegazione lo faccio e che sono francese, mi sento chiamata in causa. Mi capita sicuramente spesso di non mettere gli accenti, in italiano perché ammetto di non sapere sempre dove metterli e di non prendere il tempo di controllare il... See more
Penso anch'io che si tratta di un caso isolato. Non ho notato particolare accanimento nel correggere gli errori degli altri. Dato che leggo spesso i kudoz (è un modo per arricchire i propri glossari), che quando penso di essere in grado di dare una risposta o una spiegazione lo faccio e che sono francese, mi sento chiamata in causa. Mi capita sicuramente spesso di non mettere gli accenti, in italiano perché ammetto di non sapere sempre dove metterli e di non prendere il tempo di controllare il dizionario, in francese per lo stesso motivo indicato da Michèle.

Sono consapevole di non conoscere perfettamente l’italiano ed evito quindi di dare spiegazioni in questa lingua. L’ho imparata tardi, per conto mio, incominciando dal pratico metodo Assimil (si vede ironizzerà qualcuno!), proseguendo con letture, molte, e lavoro personale su libri di grammatica.

Sono contraria alle ritorsioni, non credo che sia un’iniziativa giusta e temo che finisca per assomigliare ad un volgare faccia a faccia politico, favorevole invece a correzioni “amichevole” se si ha voglia di farle. Inoltre, ho notato che gli errori di ortografia o di grammatica non mancano, sia nei commenti o interventi nei forum di traduttori francesi che in quelli di traduttori italiani.

Vorrei tuttavia sottolineare un problema a mio parere ben più gravo riguardo a francesi e italiani. Si tratta del brutto e diffuso vizio di proporsi sul mercato italiano della traduzione con molta disinvoltura, senza alcuna preparazione specifica e senza neppure una corretta conoscenza della lingua materna, addirittura per certi senza mezzi elettronici adeguati, chiedendo tuttavia un compenso riguardevole. Non conosco la situazione in Francia. Mi riferisco più che altro a persone che non sono membri Proz. Diverse italiane che conosco traducono indifferentemente non solo verso la lingua materna, ma dall’italiano al francese o all’inglese quando lo conoscono. Una persona in particolare traduce da e verso quattro lingue (italiano, inglese, francese, tedesco) con gran soddisfazione e ammirazione dei propri clienti. Stessa cosa per i francesi. Pensare che persi qualche mese fa un cliente che mi forniva circa due mesi di lavoro l’anno perché declinai l’offerta di una traduzione dall’italiano all’inglese! A lui sembrò una cosa straordinaria visto che, come mi disse, “tutti lo fanno”. Si riferiva ai traduttori naturalmente. In tali casi, e in provincia vi assicuro che sono numerosi, il cliente non mette in dubbio le competenze di chi traduce verso diverse lingue, ma quelle di chi traduce verso la lingua madre esclusivamente.

Buona serata a tutti.
Collapse


 
LuciaC
LuciaC
Вялікабрытанія
Local time: 14:15
англійская → італьянская
+ ...
Francofoni e non Mar 14, 2006

La comunità Proz francofona comprende francesi, belgi, svizzeri, canadesi, africani ecc. ed è probabilmente molto più nutrita di quella italofona. Per questo, secondo me, si ha l'impressione che ci sia più competizione e meno pazienza.

Trovo che i francofoni che partecipano alla comunità italiana siano molto competenti e in generale devo dire che l'atmosfera della com. italiana mi piace così com'è.

Anch'io detesto i vari 'pò', 'stà', 'fà', 'ci tengo a dire' m
... See more
La comunità Proz francofona comprende francesi, belgi, svizzeri, canadesi, africani ecc. ed è probabilmente molto più nutrita di quella italofona. Per questo, secondo me, si ha l'impressione che ci sia più competizione e meno pazienza.

Trovo che i francofoni che partecipano alla comunità italiana siano molto competenti e in generale devo dire che l'atmosfera della com. italiana mi piace così com'è.

Anch'io detesto i vari 'pò', 'stà', 'fà', 'ci tengo a dire' ma penso che se cominciassimo a correggerci a vicenda l'aria diventerebbe irrespirabile.

I miei due pence
Lucia

[Edited at 2006-03-14 18:36]
Collapse


 
Angie Garbarino
Angie Garbarino  Identity Verified
Local time: 15:15
Член (ад 2003)
французская → італьянская
+ ...
ПАЧЫНАЛЬНІК ТЭМЫ
ma certamente Mar 14, 2006

Monique Laville wrote:
Penso anch'io che si tratta di un caso isolato. Non ho notato particolare accanimento nel correggere gli errori degli altri. Dato che leggo spesso i kudoz (è un modo per arricchire i propri glossari), che quando penso di essere in grado di dare una risposta o una spiegazione lo faccio e che sono francese, mi sento chiamata in causa. Mi capita sicuramente spesso di non mettere gli accenti, in italiano perché ammetto di non sapere sempre dove metterli e di non prendere il tempo di controllare il dizionario, in francese per lo stesso motivo indicato da Michèle


Ci mancherebbe, figuriamoci ognuno è com'è qualunque nazionalità abbia, ho solo notato una particolare insistenza sia per gli accenti che per le concordanze( sai a volte per la fretta qualche s o qualche e scappa)

ciao buon lavoro e buona serata a tutti


 
Angie Garbarino
Angie Garbarino  Identity Verified
Local time: 15:15
Член (ад 2003)
французская → італьянская
+ ...
ПАЧЫНАЛЬНІК ТЭМЫ
giusto ma solo nella parola chiesta Mar 14, 2006

Gianfranco Manca wrote:
Penso che sia necessario distinguere tra forum e kudoz.
Anche io spesso uso apostrofi invece delle giuste lettere accentate, ma solo nei foruma


Siamo abituati a scrivere velocemente, nella spiegazione o nelle note qualcosa può scappare e non mi pare il caso di insistere su qualche s o qualche e sfuggita in fase di nota o commento, nulla più di questo

ciao gianfranco

Angio


 
Angie Garbarino
Angie Garbarino  Identity Verified
Local time: 15:15
Член (ад 2003)
французская → італьянская
+ ...
ПАЧЫНАЛЬНІК ТЭМЫ
senza motivo? Mar 15, 2006

Ilde Grimaldi wrote:Angioletta Garbarino mi ha chiesto di cancellare la citazione integrale del suo post originale, che è giunto integralmente nel programma di posta di chiunque riceva i messaggi nel PC. Non c'è motivo secondo me di non citarlo, perché si trattava di quanto da lei scritto e non violava regole.



Il motivo c'è perchè se io l'ho subito modificato anche a causa del suo intervento è perchè ritenevo potesse offendere qualcuno e non volevo fosse reso pubblico

Buon lavoro a tutti. Ilde (che nel post aveva specificato di scrivere "in qualità di lettore del forum Proz


vero però il fatto di riprendere un post 8 ore dopo credo( correggetemi se sbaglio) sia esclusiva prerogativa dei moderatori, non arrivano nel pc di chiunque ma solo di chi ha aperto il thread, almeno a me non arrivano i forum aperti da altri ma solo i miei

Angioletta rassegnata ad essere fraintesa

[Edited at 2006-03-15 10:50]

[Edited at 2006-03-15 10:53]


 
Старонкі тэмы:   [1 2] >


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:

Мадэратар(ы) гэтага форума
Eren Kutlu Carnì[Call to this topic]
Simone Catania[Call to this topic]

You can also contact site staff by submitting a support request »

correggere i non italiani nei kudoz( spiegazioni)






Trados Studio 2022 Freelance
The leading translation software used by over 270,000 translators.

Designed with your feedback in mind, Trados Studio 2022 delivers an unrivalled, powerful desktop and cloud solution, empowering you to work in the most efficient and cost-effective way.

More info »
Trados Business Manager Lite
Create customer quotes and invoices from within Trados Studio

Trados Business Manager Lite helps to simplify and speed up some of the daily tasks, such as invoicing and reporting, associated with running your freelance translation business.

More info »