Старонкі тэмы: < [1 2 3] | Kudoz e prove di traduzione Аўтар тэмы: Chiara_M
| Moralità e professionalità | Jul 28, 2005 |
Andrea,
Mi fa piacere aver compreso meglio il tuo punto di vista sull'abuso dei KudoZ, che in parte condivido anche, ma non riesco proprio a capire quello che dici in questo passaggio:
Andrea Re wrote:
i dice che è sempre meglio lavorare che non lavorare e che se lavori oggi, questo ti farà trovare lavoro domani, per cui magari si tende ad accettare quello che non si dovrebbe con la speranza di un mondo migliore). L'agenzia ha come scopo di avere una traduzione. Il traduttore ha come scopo quello di fare soldi. I mezzi con i quali questo viene ottenuto sono irrilevanti. Né morali, né immorali.[/quote]
Qui nessuno ha parlato di moralità. Credo che tutti concordiamo sul fatto che non accettare lavori assurdi o fuori settore da certe sedicenti "agenzie" sia unicamente una questione di professionalità. E del resto non lo avevi affermato tu stesso in precedenza, sostenendo che non faresti mai una cosa del genere e citando i casi specifici dei lavori da te rifiutati? Ora sembra che qui tu contraddica quella tua stessa affermazione. Non vorrai sostenere, in netto contrasto con quanto tu stesso hai appena detto e detto di aver fatto, che per poter lavorare bisogna accettare qualsiasi cosa, anche di tutt'altro settore, da qualunque cliente ed a qualsiasi condizione? Non credo tu intenda dire che questo è un modo per progredire professionalmente, perché se mai è la strada per andare in direzione completamente opposta.
Ma anche in questo caso sarò felice di aver interpretato male quanto dicevi.
Ciao,
Gaetano
[Edited at 2005-07-28 14:18] | | | Andrea Re Вялікабрытанія Local time: 23:05 англійская → італьянская + ... incomunicabilità | Jul 28, 2005 |
Gaetano Silvestri Campagnano wrote:
Andrea,
Mi fa piacere aver compreso meglio il tuo punto di vista sull'abuso dei KudoZ, che in parte condivido anche, ma non riesco proprio a capire quello che dici in questo passaggio:
Andrea Re wrote:
i dice che è sempre meglio lavorare che non lavorare e che se lavori oggi, questo ti farà trovare lavoro domani, per cui magari si tende ad accettare quello che non si dovrebbe con la speranza di un mondo migliore). L'agenzia ha come scopo di avere una traduzione. Il traduttore ha come scopo quello di fare soldi. I mezzi con i quali questo viene ottenuto sono irrilevanti. Né morali, né immorali.
[/quote]
Carissimo Gaetano,
mi ti immagino saltare su e giù sulla sedia gridando come un ossesso mentre leggevi il mio post ::::))))
Provo a usare altre parole. Come ho detto, mi sono trovato (ahimé) a rifiutare dei lavori (e Dio solo sa se ne avrei avuto bisogno....), ma non mi sentivo di affrontare argomenti che non conosco e/o scadenze irrealizzabili. Insomma ho rifiutato, ma non perchè sia integerrimo, ma perché sono pigro e capisco se qualcosa non vale la pena di farla. Nel passaggio che riporti provavo a mettermi nei panni del traduttore che decide di accettare il suddetto incarico generando poi una serie infinita di domande su Kudoz.
Cominciamo però dalle motivazioni dell'agenzia, partendo dall'assunto che (almeno) l'agenzia sappia quello che faccia. Per esempio, loro sanno che nessuno mai leggerà quel lavoro, per cui basta che di primo acchitto sembri che il testo sia OK e se il traduttore non vincerà il premio Nobel per la traduzione, non importa; l'agenzia è in India per cui è forzata a usare prezzi bassissimi, completamente fuori mercato in Europa, ma a loro la traduzione serve, per cui si devono accontentare di quello che trovano. In sostanza all'agenzia serve un determinato prodotto, che non è necessariamente il migliore disponibile (ed è errato pensare il contrario) ed ha mezzi (talvolta molto) limitati e questo restringe il loro raggio d'azione.
Il traduttore invece (sicuramente alle prime armi) ragiona che è meglio lavorare che non lavorare, per cui si lancia. Lo si può biasimare? Forse, ma di sicuro i suoi motivi di fondo sono comprensibili. Lui alla fine vuole solo guadagnarsi il pane e fa quello che può.
A me quello che da più fastidio sono le persone (forse) più esperte che domandano all'infinito e non rispondono MAI. Per costoro ci vorrebbe un boicottaggio globale. KudoZ essendo free-ware (concetto che ho appreso di recente) dovrebbe essere sede di scambio di idee, non un campo per la mietitura che non si deve neanche seminare.
Se qualcuno rimane incastrato con un lavoro per il quale non è all'altezza, pace.... probabilmente la prossima volta starà più attento. Se vuoi fare 20 domande cretine in fila perché oggi sei stanco e il cervello non ti funziona, va bene (purché in apssato tu abbia contribuito). Se però qualcuno è incapace (ma come lo trovano lavoro??) o sta lì a spremermi come un limone.... beh, a tutto c'è un limite.
Ma anche in questo caso sarò felice di aver interpretato male quanto dicevi.
Spero che questa risposta ti soddisfi di più
[Edited at 2005-07-28 15:02] | | | Mozart (X) Local time: 00:05 Ci sentiamo chiamati in causa | Aug 1, 2005 |
Credo proprio che questa polemica sia riferita a noi, dato che qualche giorno fa abbiamo posto varie domande. Ammetto che abbiamo sbagliato, ma vi pongo solo una domanda: perchè questi discorsi li fate adesso quando c'è gente che da anni chiede frasi intere su proz e nessuno li riprende? Solo una volta è intervenuto un traduttore, ma i moderatori hanno lasciato correre. Allora mi sta bene che ci si riprenda per una cosa che abbiamo sbagliato (ma non che si mettano in dubbio altre cose perchè... See more Credo proprio che questa polemica sia riferita a noi, dato che qualche giorno fa abbiamo posto varie domande. Ammetto che abbiamo sbagliato, ma vi pongo solo una domanda: perchè questi discorsi li fate adesso quando c'è gente che da anni chiede frasi intere su proz e nessuno li riprende? Solo una volta è intervenuto un traduttore, ma i moderatori hanno lasciato correre. Allora mi sta bene che ci si riprenda per una cosa che abbiamo sbagliato (ma non che si mettano in dubbio altre cose perchè un errore compiuto non può mettere in discussione anni di lavoro e non ci sentiamo incapaci solo perchè una traduzione ci ha messi in difficoltà, può capitare a tutti. Abbiamo solo voluto provare a tradurre in un altro settore.), ma perchè usare due pesi e due misure? Allora chi è furbo e riesce a nascondersi (e vi assicuro che ce ne sono) è benvenuto, mentre chi fa le cose apertamente viene definito "non professionale"? ▲ Collapse | |
|
|
gianfranco Бразілія Local time: 19:05 Член (ад 2001) англійская → італьянская + ... A proposito dell'attività dei moderatori | Aug 1, 2005 |
Mozart wrote:
...perchè questi discorsi li fate adesso quando c'è gente che da anni chiede frasi intere su proz e nessuno li riprende?
L'attività dei moderatori, i quali agiscono eccome, avviene senza tanta pubblicità e senza squilli di tromba. Se qualcuno utilizza il sito in modo non corretto, e ce ne accorgiamo, o ci viene segnalato, viene inviato un messaggio privato ed ogni eventuale successivo scambio avviene privatamente.
Nel caso si renda necessaria l'applicazione di sanzioni o restrizioni, non viene pubblicizzato.
Per questo motivo il sito funziona fondamentalmene bene, senza battaglie in pubblico e senza erigere una gogna in pubblico.
Mozart wrote:
...ma perchè usare due pesi e due misure? Allora chi è furbo e riesce a nascondersi (e vi assicuro che ce ne sono) è benvenuto, mentre chi fa le cose apertamente viene definito "non professionale"?
I membri che notano comportamenti contrari alle regole del sito sono invitati a segnalare il fatto a uno dei moderatori, piuttosto che citare incidenti passati per rompere le regole a loro volta.
Grazie
Gianfranco
[Edited at 2005-08-01 17:09] | | | Chiara_M Local time: 00:05 французская → італьянская + ... ПАЧЫНАЛЬНІК ТЭМЫ In risposta a Mozart | Aug 1, 2005 |
Ciao Mozart,
rispondo al tuo intervento sul forum, perché sono stata io ad aprire la discussione.
Io non sono su Proz da tanto tempo, quindi non sono in grado di fare valutazioni su comportamenti corretti/scorretti del passato - e, su questo, tra l'altro, ti ha già risposto Gianfranco. E non mi permetterei mai di esprimere un giudizio su di te come persona o come professionista.
Ma voglio puntualizzare delle cose. Tu hai scritto "non ci sentiamo incapaci solo pe... See more Ciao Mozart,
rispondo al tuo intervento sul forum, perché sono stata io ad aprire la discussione.
Io non sono su Proz da tanto tempo, quindi non sono in grado di fare valutazioni su comportamenti corretti/scorretti del passato - e, su questo, tra l'altro, ti ha già risposto Gianfranco. E non mi permetterei mai di esprimere un giudizio su di te come persona o come professionista.
Ma voglio puntualizzare delle cose. Tu hai scritto "non ci sentiamo incapaci solo perchè una traduzione ci ha messi in difficoltà, può capitare a tutti. Abbiamo solo voluto provare a tradurre in un altro settore".
Per prima cosa, hai dimenticato di specificare che le domande erano relative a un test di traduzione, cosa che a me non pare corretta a) nei confronti degli altri candidati (molti dei quali, verosimilmente, nemmeno iscritti su Proz) che, mentre qualcuno risponde ai tuoi Kudoz, stanno magari sudando sette camicie per trovare una soluzione, b) nei confronti del committente che deciderà a chi assegnare un deteminato lavoro proprio in base all'esito della prova(e nel thread sono state espresse varie opinioni in merito).
In secondo luogo, non mi pare che abbiate voluto provare a tradurre in un altro settore (tra i tuoi - vostri? - settori di specializzazione leggo: "Texile, clothing, fashion" oltre che "journalism" e il testo di cui stiamo parlando era un articolo giornalistico che aveva per argomento la moda). Non voglio rendermi sgradevole ma proprio non riesco a capire come si possa essere specializzati in moda e abbigliamento e dover chiedere aiuto per tradurre la parola *cardie*.
Con questo non voglio assolutamente alimentare ulteriori polemiche, anzi mi auguro che gli aiuti ricevuti ti siano stati d'aiuto per ottenere quel famoso lavoro.
Chiara ▲ Collapse | | | Mozart (X) Local time: 00:05 In risposta... | Aug 1, 2005 |
Per prima cosa, hai dimenticato di specificare che le domande erano relative a un test di traduzione, cosa che a me non pare corretta
Questo è vero e me ne scuso
In secondo luogo, non mi pare che abbiate voluto provare a tradurre in un altro settore (tra i tuoi - vostri? - settori di specializzazione leggo: "Texile, clothing, fashion" oltre che "journalism" e il testo di cui stiamo parlando era un articolo giornalistico che aveva per argomento la moda). Non voglio ren... See more Per prima cosa, hai dimenticato di specificare che le domande erano relative a un test di traduzione, cosa che a me non pare corretta
Questo è vero e me ne scuso
In secondo luogo, non mi pare che abbiate voluto provare a tradurre in un altro settore (tra i tuoi - vostri? - settori di specializzazione leggo: "Texile, clothing, fashion" oltre che "journalism" e il testo di cui stiamo parlando era un articolo giornalistico che aveva per argomento la moda). Non voglio rendermi sgradevole ma proprio non riesco a capire come si possa essere specializzati in moda e abbigliamento e dover chiedere aiuto per tradurre la parola *cardie*.
Come ho già spiegato in un'altra occasione, non sono sola, siamo varie persone che lavorano insieme, quindi le specializzazioni sono di varie persone. Purtroppo chi si occupa del tessile è in ferie per cui abbiamo scelto di tentare di fargli un favore, rendendoci però conto che non era il caso. Adesso chiudo anche io questo discorso e non vi preoccupate, come ho già detto al vostro moderatore non ci risentiremo più nei kudoz. ▲ Collapse | | | Mozart (X) Local time: 00:05
L'attività dei moderatori, i quali agiscono eccome, avviene senza tanta pubblicità e senza squilli di tromba. Se qualcuno utilizza il sito in modo non corretto, e ce ne accorgiamo, o ci viene segnalato, viene inviato un messaggio privato ed ogni eventuale successivo scambio avviene privatamente.
Nel caso si renda necessaria l'applicazione di sanzioni o restrizioni, non viene pubblicizzato.
Per questo motivo il sito funziona fondamentalmene bene, senza battaglie in pubblico e senza ... See more L'attività dei moderatori, i quali agiscono eccome, avviene senza tanta pubblicità e senza squilli di tromba. Se qualcuno utilizza il sito in modo non corretto, e ce ne accorgiamo, o ci viene segnalato, viene inviato un messaggio privato ed ogni eventuale successivo scambio avviene privatamente.
Nel caso si renda necessaria l'applicazione di sanzioni o restrizioni, non viene pubblicizzato.
Per questo motivo il sito funziona fondamentalmene bene, senza battaglie in pubblico e senza erigere una gogna in pubblico.
quando avete voglia non vi fate problemi a pubblicizzarvi
I membri che notano comportamenti contrari alle regole del sito sono invitati a segnalare il fatto a uno dei moderatori, piuttosto che citare incidenti passati per rompere le regole a loro volta.
chissà come mai hanno peso solo le lamentele di alcuni membri... cmq non cito incidenti passati per sentirmi libera di rompere le regole...non ha forse appena detto che le lamentele si possono fare??? Anche per quanto riguarda questo chiudo qui il discorso, buona "moderazione"! ▲ Collapse | |
|
|
gianfranco Бразілія Local time: 19:05 Член (ад 2001) англійская → італьянская + ... Non pubblicizziamo mai i nomi, solo i casi che meritano l'attenzione dei membri | Aug 1, 2005 |
Mozart wrote:
quando avete voglia non vi fate problemi a pubblicizzarvi
Non direi pubblicizzarci. Direi piuttosto che possiamo citare dei casi reali, deliberatamente e comunque molto raramente, ma sempre senza identificare le persone, come spunto per discussioni generali sull'utilizzo o il miglioramento del sito.
Mozart wrote:
Anche per quanto riguarda questo chiudo qui il discorso, buona "moderazione"!
Grazie
Gianfranco
[Edited at 2005-08-01 23:39] | | |
Chiara M. wrote:
cosa farà quando dovrà occuparsi della prima traduzione "vera"?
Userà di nuovo i KudoZ...
Giovanni | | | Старонкі тэмы: < [1 2 3] | To report site rules violations or get help, contact a site moderator: You can also contact site staff by submitting a support request » Kudoz e prove di traduzione Pastey | Your smart companion app
Pastey is an innovative desktop application that bridges the gap between human expertise and artificial intelligence. With intuitive keyboard shortcuts, Pastey transforms your source text into AI-powered draft translations.
Find out more » |
| Trados Studio 2022 Freelance | The leading translation software used by over 270,000 translators.
Designed with your feedback in mind, Trados Studio 2022 delivers an unrivalled, powerful desktop
and cloud solution, empowering you to work in the most efficient and cost-effective way.
More info » |
|
| | | | X Sign in to your ProZ.com account... | | | | | |